5 libri di crescita personale da leggere in estate

Share

Ehi, siamo in estate! Te ne sarai accorto dal caldo, dalle giornate lunghe e dalla voglia di vacanza, vero? Scherzi a parte, questo è il momento ideale per dedicarsi alla lettura e alla crescita personale. Che si tratti di rilassarsi in spiaggia, in montagna o in città, leggere un buon libro può aiutarci a scoprire nuovi aspetti di noi stessi, a superare le nostre insicurezze e a sviluppare la nostra autostima.

Insomma sei in vacanza, giusto? Allora leggi!

Sei ancora a casa? Beh, leggi!

Sei in ufficio? No problem, legg…va bene, qui eventualmente aspetta la pausa pranzo per leggere 😀

Ad ogni modo, un buon libro è davvero un’occasione non solo per acculturarsi su qualcosa, ma, come in questo caso, aiutarsi per farsi un’autovalutazione. Siamo d’altronde a metà anno ed è ragionevole effettuare un “controllino”, una sorta di check-up su di noi e ti assicuro che i giusti libri possono diventare gli strumenti più efficaci per aiutarci in questo caso. 

Ti propongo quindi una selezione di 5 libri di crescita personale da leggere in estate (ma non solo, ovviamente!). Alcuni li ho già letti, altri me li hanno consigliati e sono nel mio “cassetto letterario” pronti per essere letti proprio quest’estate! 😀

1. Come trattare gli altri e farseli amici

Partiamo con un classico must per chiunque voglia migliorare le proprie abilità sociali e relazionali. Questo è uno dei libri più famosi e influenti di sempre sul tema delle relazioni interpersonali. Scritto nel 1936 da Dale Carnegie, un esperto di comunicazione e leadership, questo libro ti insegna i principi fondamentali per creare rapporti positivi e duraturi con le persone che incontri nella vita personale e professionale.

Tra i consigli pratici che troverai in “Come trattare gli altri e farseli amici” ci sono: come fare una buona prima impressione, come esprimere apprezzamento e interesse sincero, come evitare le critiche e i conflitti, come influenzare gli altri in modo etico e come diventare un leader carismatico.

2. Le 7 regole per avere successo

Questo è un altro classico della letteratura motivazionale e del self-help. Scritto nel 1989 da Stephen R. Covey, un autorevole consulente aziendale e formatore, questo libro ti propone un modello di efficacia personale basato su 7 abitudini che dovresti sviluppare per raggiungere i tuoi obiettivi nella vita.

Le 7 abitudini sono: essere proattivi, avere uno scopo, dare priorità alle cose importanti, pensare in modo vincente, cercare il beneficio reciproco, comunicare efficacemente e rinnovarsi continuamente.

“Le 7 regole per avere successo” è una guida completa e pratica per trasformare la tua vita in ogni ambito: personale, familiare, lavorativo e sociale.

3. La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. 

Questo è uno dei libri di crescita personale più particolare (senz’altro per il tono espositivo  ed il linguaggio usati) che abbia mai letto. Scritto nel 2016 da Mark Manson, uno dei migliori blogger e scrittori americani sul tema della psicologia e della felicità, questo libro ti sfida a cambiare il tuo modo di vedere le cose e a concentrarti su ciò che conta davvero nella vita.

Il messaggio centrale del libro è che non puoi e non devi preoccuparti di tutto, ma solo di ciò che ha un reale valore per te. Il libro ti insegna a scegliere i tuoi valori, le tue priorità, le tue responsabilità e i tuoi problemi. Ti aiuta a liberarti dalle aspettative altrui, dalle illusioni, dalle distrazioni e dalle false promesse.

Questo libro è una guida provocatoria e divertente per chiunque voglia vivere con più autenticità e meno ansia. Lo trovi su Amazon. 

 

4. Dieci cose che ho imparato

Questo libro è l’ultimo regalo che Piero Angela ha fatto ai suoi lettori, condividendo la sua lunga e preziosa esperienza di divulgatore scientifico e di cittadino attento. In dieci capitoli, Angela affronta dieci temi cruciali per il futuro dell’Italia e del mondo, dalla scienza all’ambiente, dalla tecnologia all’informazione, dalla televisione ai comportamenti. Con uno stile chiaro e coinvolgente, Angela propone delle soluzioni concrete e realistiche per migliorare le cose e per rilanciare il nostro paese con una nuova visione.

“Dieci cose che ho imparato” è una testimonianza di saggezza, di passione e di speranza, che merita di essere letta e seguita.

5. Così bravo che non potranno ignorarti 

Siamo di fronte ad un’opera stimolante e originale che sfida il luogo comune secondo cui per essere felici nel lavoro bisogna seguire la propria passione. L’autore, Carl Newport,  sostiene invece che la chiave della soddisfazione professionale è diventare così bravi in quello che si fa da non poter essere ignorati. Per farlo, propone quattro regole basate sulla mentalità dell’artigiano, sul controllo, sulla missione e sulla padronanza. Il libro è ricco di esempi, ricerche e aneddoti che rendono la lettura piacevole e coinvolgente. 

“Così bravo che non potranno ignorarti” è una lettura consigliata a chi vuole dare una svolta alla propria carriera e scoprire il proprio potenziale

Conclusioni

Spero che questa selezione possa aiutarti. Ricorda che leggere libri di crescita personale e miglioramento dell’autostima è solo un passo verso il tuo benessere. Ti  auguro una buona lettura e una buona estate! 😊

Ehi, a proposito, perché non ti iscrivi alla mia newsletter? É facile, non costa nulla e giuro che non sono uno spammone! 😁


Share

Comments

comments

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *