Autostima, 4 consigli +1 per aumentarla!

Share

Quanto stimi te stesso? L’autostima riguarda anche te, che tu lo voglia o meno, che tu ce l’abbia o meno.

Insomma riguarda tutti ed è per questo che ne parlo spesso su questo blog (guarda ad esempio questo altro articolo). L’autostima ha una funzione molto importante in quanto la puoi usare come principale aiuto per te stesso.
Ti aiuta ad esempio quando ti capitano le cose peggiori che ti abbattono, ti deprimono, ti mettono in difficoltà.
Ti viene in soccorso anche per superare gli insulti e le critiche che ricevi perché hai un’elevata percezione di te stesso che riesce a farti da scudo a tutte le opinioni nocive ed ingiustificate che ricevi.
Assodato quindi che questa capacità ci è necessaria, vediamo un po’ come alimentarla perché questa preziosa abilità si “scarica” man mano che viene messa alla prova. È come la nostra benzina e pertanto più andiamo avanti più il nostro serbatoio si svuota.

Dobbiamo trovare quindi dei distributori per fare un rabbocco! Ecco ad esempio 5 distribut…ehm consigli per fare il pieno di Autostima!

 

1. Parliamo di sogni…

Non ti focalizzare su quello degli altri, ma solo sul tuo. Il tuo sogno autentico, quello che vuoi davvero e non quello che ti “obblighi” a seguire (ad esempio perché così i tuoi genitori sarebbero più felici o perché lo fanno tutti). Il sogno deve essere personale, intimo e non necessariamente deve essere sbandierato pubblicamente. Non che sia sbagliato, ma farlo prima di averlo fatto tuo è rischioso perché non saresti in grado probabilmente di resistere alle critiche che eventualmente ti faranno. Insomma ti consiglio di parlarne solo dopo aver capito che è il TUO VERO sogno.

scrivani acon scritta in inglese sogno, notepad, penna e pc

I sogni veri aiutano la tua autostima

2. Premiati

Datti un premio per ogni cosa fatta bene. Ho sempre apprezzato l’abitudine di preparare un planning settimanale, ma anche quotidiano delle cose da fare. Nulla di troppo complesso o schematico perché bisogna conservare l’elasticità per affrontare subito qualsiasi imprevisto, ma è necessario per uno scopo ben preciso: vedere a fine giornata cosa sei riuscito a fare e soprattutto a fare bene. Ad ogni step realizzato a puntino, congratulati con te stesso, concediti un “bravo!” ed un premio vero o virtuale che sia. Insomma valorizza quello che sei riuscito a fare ed intendo proprio tutto.

“Tu stesso come chiunque altro nell’intero universo meriti il tuo amore e il tuo affetto”.
(Budda)

Sei arrivato a lavoro puntuale? Bravo!
Hai consegnato un progetto nei tempi previsti? Bravo!
Hai studiato le pagine che ti eri prefissato? Alla grande!
Ti sei allenato? Perfetto!
Hai giocato con i tuoi figli? Fenomenale!
E così via. Come vedi in alcuni casi quel “bravo” dovremmo riceverlo da altre persone (il nostro capo, il nostro professore, un nostro familiare…), ma non arriva sempre e allora sai che c’è? Datti quel bravo da solo perché ne vale la pena perché te lo sei meritato e perché è la tua Autostima a chiederlo!

 

3. Storie motivanti

Da oggi riempi la tua giornata di storie motivanti, ovvero di storie di persone che hanno avuto successo. Ti assicuro che è veramente un toccasana per la propria autostima perché ti accorgi che prima di te, molti uomini e donne (atleti, imprenditori, inventori, attori, politici…) che hanno creduto nelle loro forze, nelle loro capacità e nella loro missione, hanno raggiunto infine grandi imprese. Siamo abituati solitamente a conoscere la storia di queste persone all’apice del loro successo e non consideriamo invece la parte più importante, ovvero il percorso che hanno affrontato per giungere dove sono. Abituati a conoscere le loro storie perché ti aiuteranno a capire che all’inizio erano persone come te e me e quindi anche tu e io abbiamo le risorse per raggiungere il nostro successo personale.

 

4. Micro-obiettivi

Chi ha detto che il successo si ottiene solo quando si raggiungono grandi obiettivi? Scegli per dei micro-obiettivi giornalieri e/o settimanali, qualcosa insomma ottenibile in un lasso di tempo breve così da poterlo realizzare velocemente e migliorare la tua autostima.

“Per fare il primo passo non hai bisogno di vedere tutta la scala”.
(Martin Luther King)

gradini colorati

Un gradino alla volta e la tua Autostima cresce!

Perché ogni volta che fai qualcosa, ricordati che devi sempre applaudirti e darti soddisfatte pacche sulle spalle (ricordi il punto 2).
Altri esempi oltre a quelli già citati prima possono essere:

  • Andare a trovare una persona cara più volte del solito;
  • Leggere un libro in due settimane;
  • Rimettere in ordine la camera;
  • Rifare il letto ogni mattina.

Quando parlo di micro-obiettivi mi riferisco proprio a qualcosa alla tua immediata portata. Non strafare, ma non sottovalutarti nemmeno!

 

Infine, come da titolo,  “Consiglio +1” è il seguente: a proposito di leggere un libro in due settimane….

Parlando di autostima potresti ad esempio immergerti nella lettura del fantastico libro di Daniel Goleman intitolato “Intelligenza emotiva”. Non è una lettura leggera, sia chiaro, (almeno io l’ho trovato impegnativo) e forse due settimane possono sembrare inizialmente poche per finirlo, ma ti posso assicurare che Goleman,docente tra l’altro di psicologia ad Harvard, focalizza l’attenzione sulla necessità di trovare il giusto equilibrio tra empatia, self-control e perseveranza attraverso l’autodisciplina delle proprie attitudini emotive. Se tu ad esempio migliori la tua intelligenza emotiva, per l’appunto, riesci di conseguenza ad aumentare la tua autostima. Sembra complicato, alcuni passaggi per me lo sono stati, ma te lo consiglio.

Lo trovi su Amazon a questo link

P.S.
Ti ricordo per correttezza che i miei link ad Amazon sono di affiliazione: il prezzo per te non cambia di un centesimo e io, se lo compri tramite il mio link, guadagno qualcosina (ma non ci compro una Ferrari 😃)

Ehi, se questi consigli ti risulteranno utili, non dimenticarti di farmelo sapere con un commento sotto questo articolo o sulla pagina Facebook di RebuildMyLife o puoi anche inviarmi un’email all’indirizzo davide.rebuildmylife.it@gmail.com
Inoltre esiste da poco un gruppo Facebook dedicato a chi vuole entrare ancora più nel merito di tutto ciò che riguarda la Crescita Personale e non solo. Se ti interessa iscriviti qui.

A presto!
Davide

Share

Comments

comments

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *