Autostima, come tenerla viva.

Share

L’autostima è un argomento che mi sta particolarmente a cuore ed infatti colgo ogni occasione per parlarne.

Il mio intento è infatti tener sempre fresca la consapevolezza che l’autostima va allenata come un muscolo. Bisogna esercitarsi assiduamente e costantemente per mantenerla a livelli alti e proficui.

Sebbene abbia già proposto alcuni esercizi in altri articoli, credo che non siano mai abbastanza e quindi voglio proportene altri.

Eccoti quindi altri tre esercizi per mantenere salda la tua autostima.

Esercitati

Prima ti ho detto che devi allenare l’autostima come faresti con il tuo corpo e te lo riscrivo perché il benessere fisico e la propria autostima sono strettamente connessi: più stai meglio con il tuo corpo e più aumenta il tuo apprezzamento verso te stesso. Se sei già pratico con qualche esercizio (palestra, corsa, camminate varie, nuoto…), ti consiglio di effettuarlo ogni qual volta che ti senti scarico di energie e buoni propositi. Io ad esempio mi concedo una bella corsa perché man mano che macino chilometri sotto i piedi ottengo due benefici principali: i brutti pensieri vengono attutiti dalla concentrazione per reggere lo sforzo fisico e a mente libera ottengo ispirazione per i miei articoli.

 

esercizi per l’autostima

 

Aiuta gli altri
Cedere il posto sul treno o in metropolitana, aiutare la nipotina con i compiti a casa, sistemare la tua camera, dare una mano ad un collega con un progetto, sono tutte attività che aiutano notevolmente la propria autostima. Tieni in mente che questi gesti sono solo apparentemente gratuiti perché in realtà hanno tutti un ritorno ben importante: un sorriso di gratitudine, un ringraziamento, un buon risultato ottenuto anche grazie al nostro contributo ti aiutano a ricordare che le tue abilità sono necessarie per raggiungere gli obiettivi non solo tuoi, ma anche quelli degli altri!
Aiutare qualcuno serve per aiutare te stesso nel comprendere quanto tu vali e sei capace.

 

“Se aiuti gli altri, verrai aiutato. Forse domani, forse tra un centinaio d’anni, ma verrai aiutato. La natura deve pagare il debito. È una legge matematica e tutta la vita è matematica.”
(Georges Ivanovič Gurdjieff)

Frequenta persone positive
Noi siamo lo specchio del nostro mondo, quindi se vuoi migliorare la tua autostima devi certo relazionarti con delle persone che vogliono raggiungere lo stesso scopo. Evita coloro che si lamentano in ogni occasione e momento e non intavolare discussioni sterili e polemiche che evidentemente non possono portare a nessuna conclusione costruttiva e utile.
Se però non puoi permetterti di star lontano da persone che sbuffano dalla mattina alla sera o che  si arrabbiano in ogni istante, allora per lo meno fai in modo di cambiare anche di poco il loro atteggiamento, non lasciandoti trascinare nel loro grigio stato d’animo.

persone positive per l’autostima


Se iniziano a lamentarsi di qualcosa, cambia subito discorso e parla di qualsiasi cosa, anche di frivolo, ma positivo. Tutti hanno un interesse piacevole e sfrutta quindi questa passione per illuminare lo sguardo di chi magari in quel momento è particolarmente abbattuto e rischia di trascinarti nella sua tristezza.

 

In conclusione, se non puoi evitare le persone che potrebbero ostacolare la tua autostima, allora cerca di modificare l’atmosfera circostante con qualcosa di allegro, positivo e a basso rischio di polemiche.

“Solo le persone noiose si annoiano.”
(Charles Bukowski)

E con questo terzo consiglio è tutto per oggi.
Dato che l’argomento mi interessa moltissimo, come avrai ormai capito, sarò sicuramente entusiasta se tu mi volessi proporre altri consigli su come tenere alta la propria stima. Non esitare quindi  ad aggiornarmi lasciando un commento sotto a questo articolo o sulla pagina Facebook di RebuildMyLife o anche inviarmi un’email all’indirizzo davide@rebuildmylife.it

A presto!
Davide

Share

Comments

comments

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *