Colloquio di lavoro, affrontalo al meglio.
Colloquio di lavoro, qualche dritta per superarlo alla grande.

Al colloquio di lavoro tra i tanti, tu devi risultare il migliore!
Sei senza lavoro oppure hai intenzione di cambiare quello attuale? La prima cosa da fare è non demordere: che tu abbia 20 anni o 40 anni, puoi sempre cambiare tutto nella tua vita.
Certo, ora come ora, a 20 anni ti dicono che sei poco esperto, mentre a 40 che lo sei eccessivamente, tuttavia se ti sai “piazzare” bene sul mercato, puoi diventare molto appetibile da chi cerca un nuovo collaboratore.
“Felice colui che ha trovato il suo lavoro. Non chieda altra felicità.”
(Thomas Carlyle)
Informati sull’azienda
In primo luogo, mai presentarsi senza conoscere chi si ha di fronte, quindi vai sul loro sito internet ed imparati a memoria tutto sulla loro struttura interna, su che mercato operano,sulla loro mission e vision.
In questo modo, con una grande conoscenza dell’azienda, mostrerete come il vostro desiderio di far parte di quel progetto sia davvero concreto e determinato.
Tu sei la persona che cercano!
Conoscendo la loro azienda, sai anche come esporre le tue capacità professionali in modo da evidenziare sopratutto ciò che a loro interessa maggiormente:
- è un’azienda meccanica? Mostra le tue conoscenze sui vari software di progettazione industriale
- si occupa di pubblicità? perché non parlare di quello stegae fatto presso un’’azienda di marketing?
- punta al teamworking? io parlerei anche delle tue esperienza di volontariato e della tua passione per lo sport di squadra
Anche il tuo Curriculum dovrebbe essere costruito in modo da evidenziare immediatamente quelle qualità che loro cercano nel loro candidato ideale, per questo io consiglio di personalizzare sempre il proprio CV a seconda del lavoro che stiamo ricercando.
Le frasi d’effetto
Ci sono alcune frasi o parole che ti fanno guadagnare molti punti durante un colloquio di lavoro. Le parole magiche che più vogliono sentire i selezionatori sono:
- Impegno: tu devi far capire che ti stai impegnando anche ora che non hai un lavoro fisso a migliorarti professionalmente, dimostrando così che aspiri sempre al meglio.
- Motivazione: come nell’impegno, questa parola ti indica come una persona che ha un obiettivo e quindi ha un motivo per non fermarsi mai ed in ogni lavoro, la stagnazione è un male da estirpare.
- Positività: in ogni lavoro, un collaboratore attivo e solare può essere quella marcia in più, sopratutto in un lavoro di squadra, per trovare soluzioni, nuove energie e ad andare avanti!
- Disponibilità e flessibilità: sapere che l’azienda possa contare sulla possibilità di affidarti molti lavori e anche lontani dalla sede centrale, può essere un buon punto a tuo favore.
C’è altro da sapere per arrivare super allenati al prossimo colloquio di lavoro? Oh si, certamente! Ad esempio posso dirti che “simulare” un colloquio a casa davanti a qualcuno che conosci, può aiutarti a costruire un discorso più funzionale e convincente.
In rete inoltre ci sono moltissimi siti che possono fornirti ulteriori consigli, io ad esempio seguo molto Lavora Con Noi Italia. Te lo raccomando!
E ora che aspetti mettiti a lavoro per cercare lavoro!
Una risposta
[…] in un rapporto sentimentale o professionale? O non ti capita di sentirti insoddisfatto perché il colloquio di lavoro appena sostenuto non è andato come avresti […]