Come entrare in sintonia con gli altri
Oggi parliamo di sintonia con gli altri
Moltissimi vogliono infatti migliorare la propria capacità di relazionarsi con il prossimo, ma trascurano che per farlo devi entrare in sintonia con chi vuoi avvicinare. Ho già parlato in altri articoli di come migliorare le nostre relazioni con gli altri, ma oggi voglio evidenziare un principio cardine: i buoni rapporti con il prossimo hanno bisogno di continuo esercizio per essere mantenuti.
Ti faccio un esempio.
Immagino che tu dia per scontato che puoi imparare una lingua straniera solo dopo un sufficiente periodo di studio, esercizio e pratica. Ebbene anche per le relazioni vale la stessa cosa e se per imparare bene il tedesco ad esempio è consigliato parlarlo frequentemente, allo stesso modo per stare bene con qualcuno è necessario rimanere in sintonia con costui il più spesso possibile.
Ma cosa vuol dire essere in sintonia con qualcuno?
Se cerchi su wikipedia trovi una definizione tecnica molto interessante:
In radiotecnica la sintonia è l’operazione che permette di selezionare, tra tutti i segnali radio ricevibili, un solo segnale desiderato, eliminando quanto più possibile i segnali indesiderati e il rumore. La sintonia è ottenuta mediante un apposito circuito, detto circuito di sintonia, che normalmente è regolabile per permettere di passare da un canale ad un altro. Per indicare l’operazione di regolare il circuito di sintonia si usa il verbo “sintonizzare”.
In pratica tu riesci ad ascoltare la tua musica preferita perché hai accordato il tuo apparecchio ricevente (la radio) alla frequenza d’onda del circuito trasmittente (la stazione radiofonica). Con le persone accade qualcosa di veramente simile: sei in sintonia con qualcuno quando trovi un punto in comune con lui o lei, eliminando o trascurando “il rumore di contorno?, ovvero tutto ciò che potrebbe ostacolare il vostro legame.
Fatta questa lunga premessa, voglio offrirti qualche consiglio su come entrare perfettamente in sintonia con un’altra persona.
Chiarisciti il perché vuoi farlo
Le cose migliori si ottengono solo se si ha chiaro in mente il motivo per cui si vuole ottenerle. Una buona relazione è certamente svincolata da questo principio! Se vuoi andare d’amore e d’accordo con qualcuno devi chiederti perché lo vuoi.
Ad esempio hai di fronte il tuo collega e quindi vuoi creare un buon rapporto professionale, visto che con questa persona dovrai condividere l’ufficio per molto tempo.
Oppure hai in mente il tuo ragazzo o tua moglie e naturalmente ci tieni che non ci siano screzi tra di voi.
O ancora vuoi diventare un giocatore titolare della tua squadra di calcio quindi vuoi capire meglio cosa desidera il tuo allenatore dai suoi giocatori migliori.
Qualsiasi motivazione tu abbia, l’importante è che ti sia chiara in ogni istante per non perdere di vista l’importanza di quella relazione.
Osserva e ascolta
Il problema di molti è non essere capaci di fermarsi per osservare ed ascoltare gli altri. Questo atteggiamento non è sempre dettato dall’egocentrismo, ma a volte lo facciamo perché vogliamo parlare di noi, di quello che facciamo, di quello a cui crediamo e che vogliamo ottenere per il semplice scopo di apparire interessanti agli occhi dell’altro. Ci mettiamo al centro di tutto perché abbiamo paura di essere messi da parte!Ebbene la verità è che per entrare in sintonia con qualcun altro dobbiamo imparare prima di tutto a conoscerlo. Cerca quindi di non interrompere in continuazione il tuo interlocutore, intervieni per porre domande pertinenti a quello che sta dicendo e osservalo mentre parla per comprendere al meglio i segnali del corpo.
Quali sono gli argomenti che più lo emozionano?
Quando i suoi occhi si illuminano di gioia?
Quando invece sembra irritato?
Non puoi viaggiare alla stessa frequenza di qualcuno se prima non non la scopri 😉
Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.
(Ernest Hemingway)
Interessati sinceramente dell’altro
Questa è una logica conseguenza del punto precedente: osservare va bene, ascoltare anche, ma devi effettivamente e realmente essere interessato a quello che il tuo interlocutore può dirti e darti. Il falso interesse, ovvero le lusinghe, possono dare un effimero e apparente effetto positivo nell’immediato, ma nel lungo periodo sono molto dannose. E poi che vantaggio avresti nello sprecare tempo con una persona di cui non provi vero interesse?
La Crescita reciproca
Quando ho fatto il Cammino di Santiago sono partito da solo, ma col passare dei giorni ho conosciuto molte persone di tutte le parti del mondo; è stato molto bello e piacevole percorrere alcuni tratti in compagnia, aiutandoci anche nei momenti di estrema fatica. La cosa che però era chiara a tutti era che pur condividendo la fatica, il dolore e sostenendoci a vicenda, il cammino doveva essere svolto secondo i propri ritmi e i tempi. Nessuno provava ad imporre sugli altri il proprio passo, perché si rispettava un punto fondamentale: ci si poteva aiutare durante il proprio percorso, ma il cammino è comunque una questione personale e che deve essere affrontato personalmente con i propri mezzi a disposizione.
Allo stesso modo quando si è in armonia con qualcuno, entrambi hanno un mutuo guadagno. La bellezza di un rapporto in sintonia è proprio l’opportunità di aiutarsi a vicenda nel cammino verso la propria Crescita Personale. Ricordati però che nessuno è meglio di qualcun altro: a volte è più bravo uno, a volte è più utile il consiglio dell’altro. Ci deve essere compensazione e non sovrapposizione, equilibrio dei ruoli e non sbilanciamento, armonia e non contrasto.
Le compagnie più piacevoli sono quelle nelle quali regna, tra i componenti, un sereno rispetto reciproco.
(Johann Wolfgang Goethe)
In conclusione,
per godere di un rapporto in piena sintonia, mi viene in mente questa frase di Dale Carnegie:
Invece di condannare l’operato della gente, cercate piuttosto di capirla. Cercate di immaginare perché la gente fa quello che fa. È molto più utile e interessante che criticare, senza contare che genera simpatia, tolleranza e gentilezza. “Chi tutto sa, tutto perdona.”
Ho finito! Scusa se sono stato prolisso, ma l’argomento mi sta particolarmente a cuore 😀
Ricordati che mi fa molto piacere se lasci un commento sotto questo articolo o sulla pagina Facebook di Rebuild My Life o puoi anche inviarmi un’email all’indirizzo davide@rebuildmylife.it
A presto!
Davide