Come leggere un libro a settimana: consigli pratici e motivazionali
Se sei un appassionato di lettura, probabilmente hai il sogno di leggere un libro a settimana. Tuttavia sai anche quanto sia difficile riuscirci, tra la mancanza di tempo, la distrazione e la noia. Già in altri articoli ho parlato di tecniche pratiche ed efficienti che ti possono aiutare a leggere più velocemente e con più piacere ed ora, visto che l’argomento mi sta molto a cuore, ti mostrerò altri segreti per leggere un libro a settimana in modo semplice e divertente, sfruttando le nuove tecnologie e i benefici della lettura per il tuo cervello, il tuo cuore e la tua anima. Ti farò anche conoscere alcuni personaggi famosi che sono dei lettori accaniti e che leggono anche più di un libro a settimana. Ma non perdiamo altro tempo ed iniziamo con i consigli!
Scegli il libro giusto per te
Il primo passo per leggere un libro a settimana è scegliere il libro giusto per te. Non ha senso leggere qualcosa che non ti interessa o che ti annoia. Scegli un genere che ti appassiona, un autore che ti ispira, un tema che ti incuriosisce. Puoi consultare le classifiche dei libri più venduti, le recensioni online, i consigli dei tuoi amici o dei tuoi idoli. L’importante è che il libro ti stimoli a continuare la lettura e ti faccia venire voglia di scoprire cosa succede dopo.
Organizza il tuo tempo
Il secondo passo per leggere un libro a settimana è organizzare il tuo tempo. Se vuoi leggere un libro a settimana, devi dedicare almeno un’ora al giorno alla lettura. Puoi scegliere il momento che preferisci: la mattina appena sveglio, la sera prima di dormire, il pomeriggio durante la pausa caffè, il fine settimana sul divano o in giardino. L’importante è che tu crei una routine e che tu rispetti il tuo impegno. Se salti un giorno, cerca di recuperare il giorno dopo.
Elimina le distrazioni
Il terzo passo per leggere un libro a settimana è eliminare le distrazioni. Quando leggi, spegni il telefono, la televisione, il computer e tutto ciò che può interrompere la tua concentrazione. Cerca un luogo tranquillo e confortevole dove puoi isolarti dal mondo esterno e immergerti nel mondo del libro. Se hai bisogno di musica di sottofondo, scegli qualcosa di rilassante e non troppo invadente.
Sfrutta le nuove tecnologie
Il quarto passo per leggere un libro a settimana è sfruttare le nuove tecnologie. Oggi esistono diversi dispositivi digitali che ti permettono di leggere ovunque e in qualsiasi momento. Puoi usare un ebook reader, come il Kindle, che ti permette di scaricare migliaia di libri e di portarli sempre con te in una borsa o in una tasca. Puoi usare anche un tablet o uno smartphone, con le apposite applicazioni per la lettura digitale. In questo modo, puoi leggere anche quando sei in viaggio, in coda, in sala d’attesa o in palestra.
Se preferisci ascoltare invece che leggere, puoi optare per gli audiolibri. Gli audiolibri sono registrazioni audio dei libri letti da attori o da narratori professionisti. Puoi ascoltarli con le cuffie o con gli altoparlanti, mentre fai altre attività come guidare, cucinare, pulire o fare sport. Gli audiolibri sono disponibili su diverse piattaforme online, come Audible, che offrono abbonamenti mensili o annuali a prezzi accessibili.
Migliora la tua velocità di lettura
Il quinto passo per leggere un libro a settimana è migliorare la tua velocità di lettura. Esistono diverse tecniche di lettura veloce che ti aiutano a leggere più parole in meno tempo, senza perdere la comprensione del testo. Alcune di queste tecniche sono:
- La scansione: consiste nel passare rapidamente lo sguardo sulle pagine alla ricerca delle parole chiave o delle informazioni principali.
- Lo skimming: consiste nel leggere solo l’inizio e la fine dei capitoli o dei paragrafi per avere un’idea generale del contenuto.
- Il salto: consiste nel saltare le parti meno importanti o ripetitive del testo, come le descrizioni, i dialoghi o gli esempi.
- La lettura selettiva: consiste nel scegliere solo i libri che ti interessano davvero e che ti offrono valore aggiunto.
Per applicare queste tecniche, puoi usare anche dei software o delle app che ti aiutano a migliorare la tua velocità di lettura. Ad esempio, puoi usare Spreeder, che ti permette di caricare i tuoi testi e di visualizzarli a una velocità personalizzata. Oppure, puoi usare Readsy, che ti mostra una parola alla volta a una velocità impostata da te.
Ispirati a chi legge tanto
L’ultimo passo per leggere un libro a settimana è ispirarti a chi legge tanto e lo fa con successo. Ci sono molti personaggi famosi che sono dei lettori accaniti e che leggono anche più di un libro a settimana. Ad esempio, Bill Gates, il fondatore di Microsoft, legge circa 50 libri all’anno e li recensisce sul suo blog. Oppure, Oprah Winfrey, la celebre conduttrice televisiva, ha creato il suo club del libro e ha influenzato milioni di persone con le sue scelte letterarie. O ancora, Barack Obama, l’ex presidente degli Stati Uniti, legge ogni giorno per tenersi informato e per rilassarsi.
Come vedi, leggere un libro a settimana non è un’impresa impossibile. Anzi, è un’abitudine che può portarti molti benefici. Leggere ti arricchisce culturalmente, ti stimola mentalmente, ti diverte emotivamente, ti rilassa fisicamente. Leggere ti apre la mente, ti fa scoprire nuovi mondi, ti fa conoscere nuove persone, ti fa vivere nuove esperienze. Leggere ti rende più felice.
Quindi, cosa aspetti? Scegli il tuo prossimo libro e inizia a leggere. Buona lettura!
P.S.
Se ti interessa, puoi far parte della community di Rebuild My Life, iscrivendoti al gruppo Facebook di Rebuild My Life. Lo trovi qui!
P.P.S.
Se questo articolo ti è piaciuto e vorresti rimanere aggiornato sulla pubblicazione di articoli futuri, iscriviti alla newsletter compilando il box qui sotto. È gratis! 😀