Come ritrovare la motivazione in 3 mosse.
Quando si rallenta per un lungo periodo, si corre il rischio di perder la propria motivazione.
Immagino che anche tu stia passando un periodo particolare della tua vita: sto scrivendo infatti questo articolo durante un momento storica per il mondo intero, un periodo della nostra storia in cui siamo costretti a cambiare le nostre abitudini per cause di forza maggiore, per colpa di un virus tanto contagioso quanto letale. Moltissime persone sono infatti costrette a stare in casa e quindi, nolenti o volenti, si sono dovuti reinventare un po’ la propria giornata: lavorare da casa, non poter andare in palestra, evitare le passeggiate, non poter visitare luoghi pubblici o amici o parenti per evitare eventuali assembramenti e così via.
Una situazione del genere è sicuramente stressante e rischia di esaurire ogni scorta di energie (fisiche e mentale) e soprattutto la propria motivazione; d’altronde una pausa lunga, seppur forzata e non volontaria, può far diminuire drasticamente la propria volontà di tornare a regime una volta che si ha la possibilità di farlo.
Come evitare quindi che la motivazione crolli e precipiti in un abisso senza ritorno?
Oggi ti voglio dare 3 consigli su come (ri)trovare la propria motivazione!
Cerca un motivo
Smettiamola col pensare che basti dire “voglio di più” per raggiungere un traguardo. Ritengo che bisogna davvero capire quale sia lo scopo più importante della propria vita. Investi il tuo tempo quindi nel comprendere meglio come si suddividono in una scala di priorità i tuoi 6 Bisogni Umani e solo dopo procedi con lo scegliere quali step ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi.
“Quello che stai cercando è già in te. Sei già tutto ciò che stai cercando.”
(Thich Nhat Hanh)
È semplice da comprendere? Si. È facile da attuare? No, ammetto di no. Ammetto che lavoro io stesso ogni giorno, però potrebbe esserti utile leggere questo articolo che chiarisce un po’ meglio il concetto dei 6 Bisogni Umani e potrebbe aiutarti a trovare la tua personale classifica.
Definisci bene il tuo obiettivo S.U.P.E.R
E si parte con gli acronimi! Yeeeeah!

Obiettivi super per motivazioni super!
Ok, abbiamo perso definitivamente Davide…
Per quanto tu non abbia del tutto torto, con S.U.P.E.R. intendo i punti fondamentali da tener conto quando bisogna ripristinare la connessione con i proprio obiettivi. Di conseguenza uno scopo è SUPER se:
- Specifico. Devi definire bene i tuoi obiettivi con descrizioni particolareggiate dettagliate perché più riesci ad focalizzarlo bene nella tua mente, più aumenti le possibilità di raggiungerlo. D’altronde se riesci a studiarne i particolari, sai anche di cosa hai bisogno per renderlo reale!
- Unico. Puoi ispirati a qualcun altro per trovare il tuo scopo nella vita, ma ricordati sempre che deve essere pensato e costruito su di te, a tua misura. Quindi sebbene tu non sia Vodafone e quindi il mondo non gira su di te, il TUO mondo invece deve ruotare intorno alle tue esigenze. Utilizzare il proprio tempo per gli obiettivi di qualcun altro non è proprio il massimo. Sono sostenitore dell’Egoismo sano: più stai bene tu con te stesso e quindi più dedichi energie al tuo miglioramento e più riuscirai a stare bene con gli altri e gli altri a star bene con te.
- Pubblico (tra confidenti). Ti sei spaventato quando hai letto “pubblico”, vero? Non preoccuparti, non voglio che tu manifesti al mondo intero le tue intenzioni, ma è davvero interessante notare come cambia l’interesse verso le cose che vogliamo nel momento in cui confidiamo i nostri desideri a chi ci conosce meglio. Dillo quindi alle persone a cui tieni di più e di cui ti fidi maggiormente ed in questo modo elevi il “livello di sfida” che ti sei prefissato perché ti fai carico anche di una promessa fatta a qualcun altro. Avvertire un tuo caro amico o un tuo familiare che hai intenzione di raggiungere quel traguardo, ti pone infatti sotto i riflettori di qualcuno che ti vuole bene che potrebbe darti anche la giusta spinta quando ti vede arenato.
- Eccellente. Se vuoi diventare ricco, non punti a guadagnare 100€ al mese. Se vuoi smettere di fumare, ti organizzi per arrivare a poche sigarette al giorno o a zero? Insomma perché puntare ad un obiettivo mediocre? Stiamo parlando di te, dei tuoi progetti e della tua vita, quindi punta in alto!
- Raggiungibile. Va bene desiderare qualcosa di altissimo valore, ma focalizzati sempre su qualcosa che è alla tua portata o, se non lo è, che tu possa raggiungere dopo esserti formato e addestrato con strumenti che puoi trovare e utilizzare.
Senza fretta, ma senza sosta
È vero che il tempo è la nostra risorsa più preziosa. Tutti pensano che possa esserlo il denaro, ma in realtà l’unica cosa che possiamo solo spendere, senza mai recuperarla o avere un saldo in positivo, è proprio il tempo. Ti ho messo ansia, vero? Eppure lo sai benissimo: ogni giorno, a mezzanotte, ti vengono accreditate 24 ore, ovvero 1440 minuti che possono solo inesorabilmente diminuire nel corso della giornata. E non puoi né conservarne una parte né tantomeno guadagnarne un extra ( a differenza del denaro).
Ciò nonostante, la soluzione più efficace è quella di non avere fretta di raggiungere immediatamente i propri obiettivi. Per pianificare i tuoi progetti in ogni dettaglio impiega ogni minuto necessario.

Per una motivazione giusta serve un passo giusto
Naturalmente il non avere fretta non giustifica stare fermo a lungo, quindi cerca di non passare dal prenderti tutto il tempo necessario a sprecare ore sdraiato sul divano 😃
Immagina di dover fare un lungo viaggio in macchina: non vale la pena andare troppo veloce per provare ad arrivare prima perché aumenti notevolmente il rischio di incidenti e multe. D’altra parte nemmeno fermarti ad ogni autogrill è un’ottima strategia, quindi devi datti tutto il tempo che ti occorre e fermarti solo per ricaricare le energie!
“Le cose davvero importanti sono raramente urgenti e le cose urgenti sono raramente davvero importanti”
(Dwight David Eisenhower)
E con quest’ultima citazione del 34° presidente degli Stati Uniti ti ho mostrato 3 consigli per ritrovare la motivazione dopo un periodo di black out mentale e fisico. Spero di esserti stato d’aiuto!
E tu conosci altre modi per dare una mano alla tua motivazione? Mi piacerebbe molto se tu volessi parlarne, lasciando un commento qui sul blog o sulla pagina o sul gruppo Facebook di RebuildMyLife.
P.S.
Se è la prima volta che finisci su queste pagine e ti piacciono i miei articoli, allora potrebbe interessarti sapere che ogni martedì invio una newsletter con articoli, esercizi e tecniche extra riservate agli Aficionados di Rebuild My Life. Lasciando la tua migliore email qui sotto, hai inoltre accesso ad altri contenuti riservati e gratuiti, come ad esempio diverse guide o template. L’iscrizione è naturalmente gratuita.
A presto,
Davide