Hobby, 3 modi buoni per rilassarsi
Un buon hobby è spesso la soluzione migliore per contrastare lo stress quotidiano.

Un hobby è tra le miglior soluzioni per riordinare le idee
Se rientri anche tu in una vita dal ritmo frenetico, se anche tu svolgi un lavoro fisicamente pesante o mentalmente stressante, allora ascolta il mio consiglio: ti serve un hobby!
In questo articolo ti voglio proporre 3 possibili hobby la cui finalità comune è riassumibile come segue: staccare il cervello!
Un hobby infatti non deve aggiungere stress o preoccupazioni ulteriori a quelle già presenti nella tua vita, ma anzi deve suscitare l’effetto opposto, permettendoti quindi di passare qualche ora della tua giornata senza pensieri cupi e gravosi.
“L’uomo che ha uno hobby non ha mai tempo da perdere: il tempo non gli sembra mai lungo, né si lascia facilmente trascinare verso le altre attrazioni esaltate dalla stampa. Gli hobbies sono per lui una salvaguardia.”
(Robert Baden-Powell)
Se stai sempre al chiuso, respira un po’ di aria fresca col giardinaggio.
Non ha mai avuto il pollice verde? Non riconosci nemmeno una rosa da un pino? Beh, non preoccuparti: sei come me!
Eppure posso garantirti che c’è sempre speranza: anch’io, il cui unico pollice verde che conoscevo era quello di Hulk, ho iniziato lentamente ad occuparmi di giardinaggio.
Ho, ad esempio, comprato qualche pianta da esterno (le ho prese molto resistenti, come l’edera, così da non ammazzarle nel giro di una settimana), mi sono fatto consigliare dall’esperta di zona ovvero mia madre, ho cercato informazioni su internet e alla fine ho regalato ai miei balconi di casa un bel po’ di colore!
Il risultato è che passo un po’ di tempo all’aria aperta, sono totalmente focalizzato ad innaffiare le mie piante, a controllare lo stato delle foglie, se un rametto è secco, se quel vaso è ben esposto al sole…Il giardinaggio insomma può offrire a chiunque la possibilità di rilassarsi al sole, gratificarsi dei risultati ottenuti (delle piante che stanno bene sono premio davvero soddisfacente, te lo assicuro) e sopratutto di non pensare agli appuntamenti di lavoro del giorno dopo!
Se corri, rallenta col modellismo
Il tuo lavoro ti fa macinare chilometri e chilometri di strada per andare da un cliente all’altro?
Appena svegliato devi preparare la colazione per te, la tua famiglia, portare a scuola i tuoi figli e buttarti nel traffico di una grande città?
Non hai nemmeno il tempo di un caffè che appeni arrivi in ufficio ti ritrovi la scrivania piena di lavoro da svolgere?
Allora hai bisogno di rallentare!
Il modellismo è un hobby davvero efficiente per raggiungere questo scopo: incollare i pezzi di una miniatura, colorare la parete di una casa in scala, costruire una collina da inserire nel tuo plastico, ti obbligano a prendere tutto il tempo che ti occorre per ottenere il risultato migliore. Se ti è possibile, svolgi questo hobby in un luogo, come una stanza o una taverna, in cui puoi stare da solo e magari con una buona musica rilassante di sottofondo.
Ti assicuro che il modellismo ti aiuterà a ricaricare l’energia che ti serve per rimanere paziente e rilassato quando dovrai ributtarti nel delirio lavorativo.
P.S.
Ti interessa lavorare sull’attitudine alla pazienza, ma preferisci stare all’aria aperta e quindi il modellismo ti sta un po’ stretto? Allora la pesca fa per te!
Usi il corpo? Gioca con la mente: leggi!
“Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria.”
(Philippe Dijan)
Qui entriamo in un campo che amo particolarmente, quindi preparati perché sarò veramente di parte.
Io amo leggere: amo i libri e sopratutto amo la loro capacità di trasportarmi in mondi che altrimenti non potrei conoscere, di farmi conoscer persone che non potrei mai incontrare, di affrontare pericoli che nemmeno esistono!
Io consiglio a chiunque di ritagliarsi almeno 30 minuti al giorno per leggere qualche pagina di un libro ed in particolare lo consiglio a chi svolge attività che procurano stress più fisico che mentale.
I vantaggi di questo hobby sono molteplici: lo puoi fare dovunque, hai sempre libri da leggere, leggere ti arricchisce culturalmente e umanamente, ti fornisce nuovi argomenti da trattare con gli amici, ti fa scoprire nuove passioni e magari addirittura scopri che tu stesso ha una bellissima idea da riportare su un libro e dall’oggi al domani ti ritrovi tu stesso a scriverne uno!
Devo aggiungere altro? Prova davvero a ritagliarti mezz’oretta al giorno, anche prima di andare a dormire e scoprirai realtà, persone, culture che nemmeno internet, che considero il più grande mezzo d’informazione attuale, è in grado di fornirti.
Con questo articolo, ti ho dato 3 consigli su possibili hobby che puoi svolgere, ma ovviamente il numero è infinito e ci sono sicuramente passatempi che non ho mai nemmeno preso in considerazione, ma che invece tu avrai voglia di svolgere nel tuo tempo libero.
Solitamente si tende inoltre a fare hobby che siano di natura opposta a quella di ciò che ci occupiamo nella vita: se ad esempio svolgiamo un lavoro “intellettuale”, di concetto e gestionale, allora converrebbe avere un hobby più fisico; al contrario se affatichiamo i nostri muscoli dalla mattina alla sera, dovremmo trovarci qualcosa che ci aiuti ad impegnare la mente invece del corpo.
Tuttavia questa non è una regola ferrea per cui alla fine utilizza il tuo tempo libero come vuoi, ma ricordati che qualunque hobby tu decida di fare, deve aiutarti a staccare la spina!
Ti auguro quindi di goderti al meglio il tuo tempo libero con gli hobby che ti sceglierai. Io ora vado a leggermi un bel libro!