La colazione ideale, 5 cose di cui tener conto.
La colazione ideale esiste?

Una colazione ideale comprende frutta, yogurt e spremuta.
Sinceramente è difficile trovare in rete la ricetta della miglior colazione con cui iniziare la giornata.
Esiste tuttavia un proverbio che sostiene che bisogna fare “una colazione da re, un pranzo da principi ed una cena da poveri”, quindi la colazione diventa un pasto da non sottovalutare, ma anzi è, a mio dire, il principale della giornata perché serve per darti il carico di energia con cui affrontare la tua giornata al meglio delle forze!
Quindi qualunque cosa tu voglia mangiare, prima di tutto devi tener conto di questi fattori.
Apporto calorico
La tua colazione pesa pertanto circa il 20-25% del valore totale di calorie da assumere durante il giorno e va suddivisa come segue:
- 60% di carboidrati;
- 20% di grassi;
- 20% di proteine.
Inizia la giornata bevendo
Ancor prima di capire cosa mangiare a colazione, bisogna tener presente che è fondamentale bere a digiuno!
Potresti ad esempio berti una bella spremuta di agrumi, preferibilmente preparata da te e lasciando la polpa nel bicchiere perché ricca di fibre e sopratutto senza zucchero perché neutralizza i principi attivi delle arance.
Potresti invece berti un bel bicchiere di acqua con l’aggiunta di un paio di cucchiai di aloe vera, molto utile per ripulire il nostro metabolismo dalle scorie accumulate, migliorare la digestione e le condizioni dell’intestino.
Proteine ed intestino pigro? Yogurt o latte e frutta fresca!
Per l’assunzione delle proteine necessarie, ti consiglio alimenti, quali lo yogurt e il latte (ma ti consiglio lo yogurt in quanto è più facilmente digeribile) che, contenendo proteine e calcio, sono ottimi sia per il rafforzamento delle nostre ossa sia per prevenire il senso di stanchezza che potrebbe colpirci lungo la giornata. Accompagna lo yogurt o il latte con della buona frutta fresca di stagione che aiutano a stimolare un intestino pigro.
P.S.
Se non vuoi rinunciare al tuo bicchiere di latte, per quanto ti risulti difficile da digerire, potresti provare il latte di soia: ha zero lattosio e doppia dose di ferro rispetto al latte.
E i carboidrati?
Ricordati sempre che se le proteine sono i mattoni dei nostri muscoli, i carboidrati ne costituiscono invece la benzina. da dove prenderli quindi? Dalle 4 o 5 fette biscottate o toast (meglio se integrali) su cui spalmare sopra della marmellata, da circa 30 grammi di biscotti, dalla frutta o anche un paio di fette di pane integrale con sopra del miele.
E il caffè?
Lo so: siamo Italiani ed è molto difficile rinunciare alla nostra amata tazzina di caffè, ma ti propongo di sostituire il nostro consumo mattutino di caffè (tanto poi lo berrai dopo pranzo o in pausa-lavoro) con una tazza di infuso di tè verde o alla menta che hanno un’efficiente azione drenante e disintossicante.
Insomma, penso di averti dato qualche idea per sostituire il solito caffè o cappuccino e brioche con qualcosa di più sostanzioso ed utile al tuo metabolismo.Se non non sei ancora convinto ricordati di questo: uno studio condotto da ricercatori dell’Università della California, e pubblicato sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, dimostra come sia più salutare assumere calorie nella prima parte della giornata (quindi colazione e pranzo) rispetto alla fascia serale (dopo le 17:00 circa), riducendo così anche il rischio obesità.
Non mi resta altro se non augurarti buona colazione e buona giornata!