La sera ideale: come rilassarsi al meglio
Una bella sera è il premio che ti meriti ogni giorno.

La sera è il miglior momento per eliminare ogni fonte di stress
Un’ottima sera è il miglior modo per concludere un’ottima giornata, ma certamente non è così facile arrivare a letto serenamente dopo aver passato tutto il giorno attanagliati da tanti impegni, molte responsabilità e diverse fonti di stress.
Il tuo obiettivo è quindi arrivare a fine sera con il livello di stress ai minimi storici ed in totale relax.
“Riposati ogni tanto; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante.”
(Ovidio)
Ecco quindi quali sono i 4 passaggi che seguirei per trascorrere una sera davvero tranquilla.
Bagno caldo? Oh, yessss!
Acqua calda, sali o anche bicarbonato, oli essenziali a base di latte, ippocastano e pompelmo per una pelle levigata e tonica, della camomilla per rilassare ancora di più i muscoli, qualche candela per creare un’atmosfera più intima…che ti serve di più?
Io personalmente ci aggiungo l’onnipresente Olio 31 e accompagno le candele con delle essenze profumate o incensi naturali. Mi raccomando: l’acqua, come ti ho accennato prima non deve essere bollente, ovvero superiore alla temperatura corporea, altrimenti invece che rilassarti, rischi di ritrovarti spossato!
Pensi di non avere abbastanza tempo per un bagno così piacevole? Ti assicuro che ti bastano 15-20 minuti per ritrovarti nel tuo personale paradiso terreste di relax!
Una cena leggera ed una camomilla
Ora non voglio star qui ad elencarti tutti i menù migliori con cui concludere la giornata, ma voglio consigliarti di non abbuffarti eccessivamente a cena, altrimenti rischi di andare a letto appesantito e di passare una lenta e snervante notte insonne e di ritrovarti il giorno dopo in piena acidità di stomaco.
Il famoso detto “Una colazione da re, un pranzo da principe ed una cena da povero” è molto veritiero, quindi mangia un po’ di verdure, un po’ di proteine a basso contenuto di grassi (uova, legumi, funghi, yogurt…) e un paio di fette di pane integrale o una banana.
Rilassa la tua mente, leggendo.
Non smetterò mai di dire che leggere è spesso la cura di molti mali. Sono realmente convinto che un buon libro ti possa aiutare nel liberare la tua mente da molti pensieri “pesanti”. Se ancora non hai trovato il tuo genere preferito, ti consiglio di partire con letture che vadano nella direzione opposta rispetto a quello che leggi, per lavoro, per studio o altro ancora, durante la tua giornata.
Ad esempio io, abituato a barcamenarmi tra documenti tecnici ed ingegneristici dalla chiara natura pragmatica e inquadrata, preferisco buttarmi nel mondo variegato e senza confini del fantasy, in questo modo costringo la mia mente a cambiar attitudine e quindi la rendo più “elastica”.
Rilassa la tua mente, respirando.
Bene, ora che hai letto e hai staccato la spina dai pensieri del giorno devi fare un ulteriore passo: prepara il tuo corpo a “spegnersi”. Così potrebbe suonare un po’ male, ma intendo dirti che sarebbe molto conveniente porre il tuo copro nelle migliori condizioni per assopirsi. La meditazione, lo yoga o anche una personale e semplice tecnica di regolazione del respiro, sono ottimi strumenti per rilassare ulteriormente il tuo corpo ed eliminare gli eventuali segni di stress che sono sopravvissuti allo “sgrossamento” precedente.
Una tecnica che ho usato ad esempio è quella di mettermi in posizione quasi da seduto sul letto, spegnere la luce e regolare il mio respiro per circa 10 minuti: spesso mi son trovato col finire sdraiato e addormentato.
Mentre leggevi, ti sei immaginato nella tua vasca da bagno o avvolto nel tepore del letto, mentre ti immergi nel tuo nuovo romanzo? Si? Ti sei già sentito meglio? E allora, visto che tra l’altro è ormai tramontato il sole, non ti rubo ulteriore tempo e goditi la tua sera di relax.