Mantenersi in forma, come e perché farlo

Share

Psssst…ehi, guarda il calendario: mancano solo due mesi all’inizio dell’estate e tu sei uno di quelli che si è mantenuto in forma in questo periodo?

Dato che questo è l’articolo del mese in cui tratto argomenti ovvi e poco originali,ma comunque necessari, ti illuminerò con questa straordinaria perla di saggezza. A prescindere che tu sia un mega atleta che la mattina si beve il caffè mentre percorre un mini-maratona o che al contrario sei un campione del salto sul divano, non puoi non considerare tutti i vantaggi psicofisici che un sano esercizio fisico arreca a chiunque.

Ecco, Davide, spiegami perché dovrei sudare dopo una dura giornata di lavoro o di studio?
Ci sono almeno ben due motivi per cui bisogna cercare di mantenersi in forma.

 

I benefici fisici

Quelli fisici sono sicuramente i vantaggi più evidenti: grazie allo sport puoi migliorare le tue attività cardiovascolari, tenere elastici e tonici i tuoi muscoli e irrorare il tuo sangue con dell’ottimo e sempre fresco ossigeno. Ti sembra poco?
E allora se sei uno che fisicamente fa veramente poco,  stasera prova a fare una corsetta di 5 chilometri e poi dimmi come ti senti domani: ben che vada avrai le gambe indolenzite se non addirittura bloccate dal dolore. Ecco quel dolore è provocato proprio perché i tuoi muscoli poco allenati avranno fatto fuori tutta la riserva di ossigeno a disposizione nel sangue, arrivando così a formare tanto acido lattico.
Un altro evidente miglioramento fisico è ovviamente il dimagrimento. Ehi, non voglio dirti che se ti alleni oggi, domani sei Jason Momoa, ma di certo se sei costante, godrai di un beneficio anche nel giro di poche settimane. Pensa che a fine 2005 sono arrivato a pesare poco più di 90 Kg per 172 cm di altezza, mentre ad inizio 2006 (circa 6 mesi dopo quindi) mi attestavo sui 68 Kg. Ti assicuro che non sudare più dopo 3 rampe di scale mi ha fatto bene sia fisicamente che mentalmente.
Infatti gli altri vantaggi di cui potrai beneficiare se inizi a mantenerti in forma sono proprio quelli mentali.

 

I benefici mentali

Ti ho detto che ho perso più di 20 Kg in poco tempo. Per quanto il cambiamento fisico fosse quello più evidente, è stata la mia condizione psicologica a trarre i benefici maggiori:

  • autostima in rapido aumento (e a me sta a cuore praticare esercizi per migliorarla)
  • maggior sicurezza di me stesso
  • maggior determinazione
  • miglior gestione del mio tempo
  • miglioramento dell’autocontrollo
  • minor stress
  • migliore gestione dell’ansia
  • miglioramento della socialità
  • più ottimismo nella mia vita

Potrei continuare, ma credo di essermi riuscito a spiegare: rimettermi in forma, mi ha permesso di rendermi conto di come molte mie convinzioni, come mancanza del tempo, mancanza di energie, poca preparazione, mi impedissero di migliorarmi. Sono riuscito a migliorare il mio corpo solo perché contemporaneamente ho migliorato la mia mente. Ho capito che non potevo escludere una crescita fisica da una mentale  e viceversa.

“Mens sana in corpore sano”
(Giovenale)

Ora assodato che sicuramente conoscevi già questa moltitudine di vantaggi psicofisici riscontrabili se ci si mantiene in forma, ti esporrò due attività fisiche sicuramente scontatissime con cui allenarti e due strumenti utili forse meno conosciuti.

Ecco le mie attività fisiche

1. Corsa
Io
Amo
Correre
Non posso farne a meno. Quando poi inizia la bella stagione, una corsa mi diventa essenziale come bere almeno 2 litri d’acqua al giorno. Inoltre ho la fortuna di abitare in Brianza e quindi di poter correre in mezzo al verde senza nemmeno spostarmi eccessivamente da casa. Basterebbe correre almeno due volte a settimana (meglio tre) e almeno per 30 minuti (meglio un’ora).
La corsa mi aiuta in svariati modi:

  • mi aiuta a liberare la mente dai problemi quotidiani
  • la mia muscolatura si rafforza e si tonifica
  • la mia resistenza fisica ne giova
  • ritaglio del tempo tutto per me per stare all’aperto

Pensa che spesso mentre corro, trovo l’ispirazione sul prossimo articolo che scriverò!

Correre aiuta a mantenersi in forma

2. Esercizi indoor
La corsa ha un limite: il tempo atmosferico. Sebbene mi piaccia nuotare, non mi ho certo voglia di trovarmi all’aperto nel bel mezzo di un diluvio universale! Inoltre devo anche pensare di tonificare anche altri muscoli come addominali e bicipiti. Quindi nei giorni in cui non corro, dedico 15-20 minuti ad eseguire Crunch, Pushups, Squats, Climbers…

Ok, Davide, dovrei imparare l’inglese per potermi allenare?
Ammetto che non conoscevo questi termini prima di utilizzare una particolare App che troverai qui di seguito, ma sono certo che li conosci sotto altri nomi. Ad esempio Crunch e Climbers sono esercizi per addominali, mentre i pushups sono le flessioni e gli squats sono piegamenti.

 

Per quanto riguarda gli strumenti utili…

… ti vorrei invece consigliare due app per smartphone. Per la corsa ti consiglio Runtastic (lo trovi sia su per Apple che Android) che registra tutte le tue attività di corsa, jogging, bicicletta e camminata e tiene traccia della distanza, tempo, velocità, elevazione e calorie consumate.

Per gli esercizi indoor io mi trovo benissimo con Freeletics Bodyweight (lo trovi sia su per Apple che Android) che ti aiuta a scegliere il programma di allenamento più adatto alle tue esigenze e alla tua preparazione perché, ricorda che è davvero importante non strafare, altrimenti rischi non solo di allenarti male, ma addirittura di farti molto male.

P.S.
A tutti coloro che solitamente si bloccano sin dall’inizio con il buon proposito di rimettersi in forma, volevo far notare che il primo ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi siamo noi stessi e le nostre giustificazioni, come ad esempio “Lavoro tutto il giorno, torno a casa e devo mettere tutto in ordine e quindi non ho tempo per correre”Come non citare in questo caso il buon vecchio, ma sempreverde conte di Derby, Edward Smith-Stanley:

“Quelli che pensano di non avere tempo per gli esercizi fisici dovranno presto o tardi trovare tempo per le malattie.”

Se conosci altre App o se  vuoi lasciarmi dei feedback su quelle che ti ho appena consigliato, ricordati che puoi lasciare un commento sotto questo articolo o sulla pagina Facebook di RebuildMyLife o anche inviarmi un’email all’indirizzo davide@rebuildmylife.it

A presto!
Davide

Share

Comments

comments

Pubblicità

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *