Test Autostima: quanto stimi te stesso?

Share

L’autostima è un tema davvero ricorrente nella crescita Personale e certamente qui su RebuildMyLife

In effetti non solo ho solo scritto già diversi articoli a riguardo, ma da un sondaggio fatto tempo fa sul gruppo Facebook di RebuildMyLife è anche risultato che  l’autostima è in cima ai propri pensieri per la gran parte dei partecipanti.

Ma cos’è l’autostima?

Se si cerca su Wikipedia, troverai una definizione ben dettagliata; te ne riporto uno stralcio:

“[…]è il processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare sé stesso tramite l’autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine “stima”, ossia la valutazione e l’apprezzamento di sé stessi e degli altri.”

In parole povere è l’insieme dei giudizi che ognuno di noi ha su se stesso.

La prima definizione storica arriva invece dallo psicologo americano William James, vissuto a cavallo tra l’800 ed il ‘900. Lui considera l’autostima come il risultato originato dalla relazione tra i successi che si ottengono effettivamente e le aspettative che si hanno su di essi.
Studi successivi hanno approfondito il tema, capendo che ci sono anche fattori esterni che influenzano la stima di sé, ad esempio la valutazione che gli altri hanno di noi.In pratica entrano in gioco due aspetti fondamentali: il sé reale e il sé ideale. Il sé reale è la visione obiettiva delle nostre capacità; in pratica quello che siamo veramente. Il sé ideale invece è la visione di come vorremmo realmente essere.
Più le due concezioni sono vicine e più sarà alta la propria valutazione di sé e viceversa.

Ora non voglio approfondire ulteriormente la “Storia dell’Autostima”, perché in realtà voglio soffermarmi meglio su un altro punto. Tieni infatti presente che la brutta notizia è che se hai una brutta percezione di te stesso, quindi ti sottostimi, difficilmente riuscirai a raggiungere gli obiettivi che ti sei posto. Il bello, invece, è che il giudizio che hai su te stesso non è definitivo, ma può essere modificato e quindi migliorato in qualsiasi momento.
Hai capito bene: anche se al momento attuale hai una stima di te stesso così bassa da poter calpestata dalle tue suole, puoi da questo momento in avanti focalizzarti per aumentarla e migliorarla! Oggi però vorrei capire con te in che situazione ti trovi.

Prova quindi ad effettuare questo Test per capire quanto ti stimi.

gatto specchio leone autostima

L’autostima come ti fa vedere allo specchio?

Dato che non mi piace la “fuffa mediatica” che puoi trovare in giro, ho cercato un test che fosse il più scientifico possibile e mi ha particolarmente colpito quello conosciuto come “Scala di Rosenberg”. Morris Rosenberg presentò questo test sull’Autostima nel 1965 all’interno della sua opera “Society and the adolescent’s self-image”. Morris è stato dottore in Sociologia alla Columbia University e professore di questa materia all’University of Maryland. Sebbene siano passati così tanti anni, il suo test è ancora considerato un attendibile strumento di valutazione per la propria autostima.
Non devi fare altro che leggere le seguenti 10 affermazioni e valutare quanto puoi attribuirle o meno a te stesso.

  1. Credo di essere una persona apprezzabile, almeno nella stessa misura degli altri.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 4; d’accordo = 3; in disaccordo = 2; profondamente in disaccordo = 1)
  1. Sono convinto di avere buone qualità.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 4; d’accordo = 3; in disaccordo = 2; profondamente in disaccordo = 1)
  1. Sono capace di fare bene le cose come la maggior parte delle persone.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 4; d’accordo = 3; in disaccordo = 2; profondamente in disaccordo = 1)
  1. Ho un atteggiamento positivo verso me stesso.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 4; d’accordo = 3; in disaccordo = 2; profondamente in disaccordo = 1)
  1. In generale, sono soddisfatto di me stesso.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 4; d’accordo = 3; in disaccordo = 2; profondamente in disaccordo = 1)
  1. Sento di non avere molti motivi per essere orgoglioso.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 1; d’accordo = 2; in disaccordo = 3; profondamente in disaccordo = 4)
  1. Solitamente, tendo a pensare che sono un fallito.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 1; d’accordo = 2; in disaccordo = 3; profondamente in disaccordo = 4)
  1. Mi piacerebbe poter avere più rispetto per me stesso.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 1; d’accordo = 2; in disaccordo = 3; profondamente in disaccordo = 4)
  1. A volte mi sento completamente inutile.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 1; d’accordo = 2; in disaccordo = 3; profondamente in disaccordo = 4)
  1. A volte sento di non essere una buona persona.
    (Scegli una delle seguenti risposte e somma i punti: pienamente d’accordo = 1; d’accordo = 2; in disaccordo = 3; profondamente in disaccordo = 4)

Fatto? Ora somma i punti e confrontalo con i risultati con la scala di Rosenberg.

La somma è inferiore a 15
Hai un’autostima molto bassa, ma come ti ho detto prima si può ricostruirla a partire anche da ORA. Basta volerlo, basta desiderare veramente che è ora di prendere in mano se stessi e migliorarsi. Che ne dici di partire leggendo questo articolo su come aumentare la stima che ha di te?

Il risultato è compreso fra 15 e 30
Hai un’autostima normale, anche se leggermente bassa. Insomma non sei messo male, ma puoi fare grandi passi in avanti. Anche qui ti consiglio partendo dalla semplice lettura dell’articolo linkato sopra.

Hai raggiunto i 30 punti
La tua autostima è equilibrata e salutare, propria di una persona soddisfatta con la sua vita ed emozionalmente stabile. Grande!

La somma finale è superiore a 30
Hai un’autostima molto alta! Ti stimo anch’io per questo!

40 è il punteggio più alto
Hai un’autostima forse davvero TROPPO alta. Potresti quindi essere caduto dal lato opposto di chi si sottostima sempre, ovvero probabilmente non hai una vera consapevolezza di te stesso e forse, dico forse, non riesci sempre a riconoscere e accettare i tuoi errori. Sei sicuro di essere stato onesto con te stesso?

Mi piacerebbe sapere cosa hai ottenuto! Perché non lasci un commento sotto questo articolo? Oppure puoi entrare nella Community di RebuildMyLife presente su Facebook e condividere con te le tue opinioni ed eventuali spunti di riflessione! Se vuoi essere più discreto puoi anche inviarmi un’email all’indirizzo davide.rebuildmylife@gmail.com.

A presto!

Davide

Share

Comments

comments

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *