Sei estroverso o introverso?
Toglimi una curiosità: sei estroverso o introverso?
Te lo chiedo perché ho sotto mano un libro di test. Devi sapere che mi piace leggere un po’ di tutto e non solo libri sulla Crescita Personale. Ad esempio adoro il fantasy, la fantascienza e a volte riaccendo una mia vecchia passione per la storia e l’archeologia, rispolverando vecchi manuali di mitologia greco-romana. La mia curiosità mi spinge a comprare anche libri che non rientrano nel mio genere e così l’ultima volta mi sono ritrovato tra le mani questo libro di test sulla personalità. Non sto parlando di un saggio di psicologia, ma di un libro for dummies che racchiude una miriade di test, a volte lunghi a volte brevi, su quanto tu possa essere amichevole, allegro, simpatico e così via.
Il libro si chiama “Il grande libro dei Test“, Giunti Editore e lo trovate anche su Amazon ad un prezzo bassissimo.
Non tutti i test mi sono sembrati performanti, ma ieri uno in particolare mi ha colpito e mi è sembrato abbastanza divertente ed accurato: quello che cerca di capire quanto uno possa essere Estroverso o Introverso; inoltre devi sapere che molti test inerenti a questo argomento vengono sviluppati prendendo spunto dagli studi di psicologia analitica di Carl Gustav Jung
Prima di passare alle domande, vorrei prima darti una breve descrizione di ciò che significano queste due parole: Estroverso ed Introverso.

Estroverso ed Introverso, ovvero verso l’esterno o verso l’interno.
In poche parole l’Estroverso è più catturato dal mondo esterno e pertanto il suo atteggiamento è influenzato dall’ambiente circostante, dagli avvenimenti che vive e dalle persone che lo circondano. È più socievole, ama maggiormente le feste e ha ben poca familiarità con la parola “Relax” (ad un estroverso puro consiglierei infatti il mio articolo su come godersi una serata totalmente rilassante).
L’Introverso al contrario è molto riservato, è concentrato più verso il suo mondo interno, non si lascia “trascinare” dagli eventi esterni, interagisce poco con le persone con cui si imbatte ed è tendenzialmente poco assertivo (per saperne di più sull’Assertività, ti consiglio la lettura di questo articolo).
Molti ritengono che un introverso reputi il mondo in maniera più negativa ed opprimente di un estroverso ed è per questo motivo che predilige la solitudine alla compagnia, ma voglio sfatare un preconcetto tipico dei nostri tempi: il carattere introverso non è necessariamente legato ad una personalità negativa; semplicemente è più riflessivo e riservato e sebbene, sia tendenzialmente più pessimista non è automaticamente un depresso cronico. Infatti Carl Jung non lascia mai intravedere nessuna “aura negativa” intorno alla parola “introverso”
Ma bando alle ciance e passiamo al test!
Armati di pazienza perché sono 30 domande al termine delle quali saprai se sei un Estroverso puro o un Introverso doc o se sei in perfetto equilibrio tra i due atteggiamenti.
Guarda che sono curioso di conoscere il tuo risultato. Fammelo sapere, lasciando un commento qui sul blog o sulla pagina Facebook di RebuildMyLife (non hai ancora messo il Like? Che aspetti!! :D)
A presto,
Davide