Test della procrastinazione

Test della procrastinazione

Share

Ok, sei arrivato su questa pagina o per curiosità o perché sai già che la procrastinazione è un bel problema che ti affligge.

Prima di tutto, vorrei capire se sai bene cosa vuol dire Procrastinazione. 
Se, a distanza di mesi, ti ritrovi ancora a guardare il primo punto della tua “to do list”…
Se devi fare i compiti, ma ti accorgi che tra un film, una visitina su Facebook e una partitina al tuo videogame preferito si sono fatte le 20 e non hai ancora fatto nemmeno la metà dei tuoi compiti…
Se devi consegnare domani un progetto e devi ancora terminarlo, ma il problema è che quel progetto ti era stato assegnato una settimana fa…
Allora, caro mio, sei proprio un procrastinatore nato!

La procrastinazione è ritardare quello che si deve fare ORA

Come avrai ben capito, la procrastinazione è in poche parole la tendenza a rimandare a domani o comunque a tempo indefinito qualcosa che dovremmo/potremmo fare immediatamente.

Comunque, bando alle ciance, non procrastiniamo più: hai un test da fare per capire quanto sei messo male o bene! 😀

In ogni caso se vuoi saperne di più sulla procrastinazione, ho scritto un articolo in cui approfondisco meglio la questione: lo puoi leggere qui!

Ora, via con le danze: ecco a te il test che, intendiamoci, non è stato creato da un Pinco Pallino qualsiasi, ma è tratto dalla Scala della Procrastinazione creata dal professor Clarry Lay of York University, Canada.

_______________________________________

1.Spesso mi trovo a svolgere all’ultimo momento compiti che avevo intenzione di fare giorni prima.
2.Quando pianifico una riunione organizzo tutto con largo anticipo.
3.Generalmente rispondo immediatamente alle email e alle telefonate.
4.Spesso tendo a posticipare per giorni lo svolgimento di semplici lavori, anche quando richiedono poco tempo.
5.Una volta che ho le informazioni che mi servono, di solito prendo le decisioni molto velocemente.
6.Quando devo fare un compito difficile mi ripeto che è meglio aspettare quando mi sento più ispirato, prima di iniziare a farlo.
7.Di solito ho fretta di portare a termine le mie attività.
8.Di solito riesco a portare a termine le cose che ho intenzione di fare nell’arco della giornata.
9.Di solito inizio e finisco un compito in breve tempo.
10.Quando si avvicinano le scadenze, spesso perdo tempo facendo altre cose.
11.Mi capita spesso di portare a termine un compito prima del previsto.
12.Quando mi preparo per un incontro raramente organizzo le cose all’ultimo minuto.
13.Mi capita spesso di portare a termine i miei compiti in notevole ritardo.
14.Di fronte ad un compito o un progetto complicato ho bisogno di capire qual è il primo passo da fare e poi procedo spedito.
15.Mi capita spesso di dire “lo farò domani”.

Share

Comments

comments

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *